Enneagramma e lavoro interiore
- Albaruch Press Office
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 giorni fa

“Come un mandala del sé, l’enneagramma può fare da guida al nostro sviluppo personale. Esso ci offre l’immagine dell’interezza alla quale inconsciamente aspiriamo.”
(Riso, R. D., 1990)
Giovedì primo maggio, dalle 20,30 alle 22,30, nell'ambito del ciclo gratuito di incontri sull'Enneagramma, "Liberi di essere", Lorenza Bonazzoli* e Daniela Mennichelli* dedicano una serata speciale al percorso di studi annuale sulla via dell'Enneagramma.
La serata del 1° Maggio sarà infatti dedicata al Lavoro interiore con particolare riferimento agli ultimi capitoli del libro “The Wisdom of the Enneagram” di Russ Hudson e Don Riso, tradotto , discusso e messo in pratica per la comunità enneagrammatica.
Il lavoro su sé stessi o "lavoro interiore", un viaggio alla ricerca della vera essenza dell'uomo, ha come obiettivo la crescita personale e giunge alla sua piena completezza nel lavoro di gruppo.
Il grande maestro G.I. Gurdjieff, a cui si deve la rivelazione del simbolo esoterico dell'Enneagramma, dopo aver viaggiato alla ricerca della verità tra le popolazioni del deserto, tra monasteri tibetani, sufi e cristiani, e aver incontrato uomini straordinari e illuminati, grazie al lavoro di gruppo con i suoi allievi, riuscì a mettere a punto la sua quarta via all'illuminazione, un metodo e uno stile di vita per una esistenza consapevole.
La base di partenza del suo insegnamento fu proprio l'Ennegramma, un simbolo affascinante e misterioso che evocava la possibilità di giungere a una piena consapevolezza del sistema cosmologico in cui vive l'uomo.
Per poter intraprendere questo lavoro di consapevolezza e disvelare la dimensione animica dell'essere uomo, occorre intraprendere un viaggio in più, diceva Gurdjieff, citando il celebre rompicapo del lupo, della capra e dei cavoli: per salvare capra e cavoli dal lupo il contadino dovrà fare un viaggio in più.
A tal proposito gli autori di “The Wisdom of the Enneagram” osservano che ”Possiamo contare sul sostegno dell'intero universo in questo lavoro; la coscienza divina vuole che facciamo il lavoro e ci sostiene nel processo. Il lavoro interiore è, quindi, un mistero, e ci meraviglia vederne la costante rivelazione in noi stessi e negli altri. Dobbiamo sempre tenere presente, tuttavia, che non possiamo farlo da soli, e che non si può fare senza di noi.”
Liberi di essere con l'Ennegramma
"L’Enneagramma è un simbolo antico che racconta la storia del viaggio dell’Uomo alla ricerca della luce nascosta sotto la maschera della personalità, la nostra Essenza, la nostra vera natura originaria. Il simbolo contiene una saggezza ancestrale che permette l’evoluzione e la trasformazione personale; ci accompagna in un processo di crescita verso la nostra verità e l’espressione della nostra miglior versione."
Essenza e personalità
"La personalità di ognuno di noi è un sistema dinamico di energie che si sviluppa attorno a un asse centrale, a un tratto predominante di energia, che viene definita l’essenza.
L’Essenza è la nostra vera natura, il nostro vero sé, la manifestazione nel mondo reale della nostra anima, l’impronta energetica innata, la radice e fonte di tutti i processi relazionali e ha una importante e specifica missione da svolgere in questa vita.
Attorno a questo baricentro si sviluppano altre 8 energie, dette attributi, che sostengono l’Essenza nel suo compito e completano in misura variabile e sempre diversa la nostra personalità, a seconda della nostra storia (personale e famigliare), delle situazioni che dobbiamo affrontare, dei ruoli che rivestiamo, delle paure che ci perseguitano e dei condizionamenti cui non riusciamo a sottrarci.
Le strategie e gli adattamenti che dai primi momenti di vita elaboriamo per sentirci amati e sicuri nelle situazioni famigliari e nell’ambiente determinano un insieme di reazioni condizionate, di paure e credenze limitanti che possono alterare o bloccare le energie degli attributi nei diversi momenti della vita.
Si tratta di una visione non solo psicologica, ma soprattutto antropologica e spirituale, che tende alla crescita personale, energetica e spirituale dell’essere umano, ponendoci di fronte alle domande che spesso ignoriamo: sto vivendo la mia Essenza?
Sto mettendo in campo i miei doni e talenti?
Sto perseguendo la mia miglior versione?"
*
La Dott.ssa Lorenza Bonazzoli è counselor e formatrice di Enneagramma, specializzata nel metodo dell'Enneagramma antropologico di Lettura dell'Enneagramma personale.
*
La Dott.ssa Daniela Mennichelli è counselor, grafologa e formatrice di Enneagramma.
Per accedere direttamente al
CICLO GRATUITO DI INCONTRI ONLINE SU ZOOM
Invia un Messaggio Whatsapp al numero 335.6859485
e riceverai tutte le informazioni.
oppure vai sul sito
Comments