

Alberi Poeti
Produzione:
Year:
2021 - 2022
Nino Campisi legge "Il Giardiniere" di Rabindranath Tagore nell'ambito dell' Installazione sonora di Nino Iorfino "Alberi Poeti".
Il Giardiniere è un poema d’amore in unità con l’universo. Non solo l’amore per una donna, ma l’amore in generale, verso gli uomini, la Terra, il mondo, la vita.
Il Giardiniere è un poema spirituale sotto le spoglie di una lirica d’amore. Per Tagore non c’è separazione tra corpo e spirito; entrambi sono ugualmente belli e reali.
In programma:
Teatro del Navile - Stagione Teatrale 2022-2023
Installazione sonora
per giardini ed esterni.
Recital per teatri.
Artisti:
Nino Campisi
"Il Giardiniere" di Rabindranath Tagore
Rabindranath Tagore, poeta, narratore, drammaturgo e filosofo, nacque a Calcutta nel 1861 e morì a Santiniketan nel 1941. Partendo dalla contemplazione della natura ne ricercò fortemente l’armonia e la bellezza, pur riconoscendone i volti cupi e l’ineluttabilità della sofferenza. Scrisse moltissime opere, che tradusse egli stesso in inglese. Il Gitanjali e Il Giardiniere sono i suoi capolavori. Nel 1913 venne insignito del premio Nobel per la Letteratura.
Nella riduzione de "Il Giardiniere" per il percorso di Alberi Poeti si ascoltano 17 canti fra i più intensi dell’opera, per l’occasione interpretati da Nino Campisi del Teatro del Navile.
L'installazione sonora Alberi Poeti è stata presentata in prima assoluta a:
Interno Verde - Mantova apre i suoi giardini.
Ex Ortaglia di Piazza Polveriera, 7
domenica 26 settembre 2021 10-13 / 15-19
Per appofondire vai ai link: