• BLOG

  • GALLERY

    • Gallerie Fotografiche
    • L'Ucraina in piazza
    • A Paris!
    • Loves Kamikaze
    • Mi girano le ruote
    • Work in Progress
    • Master Class Pysanka
  • MEDITAZIONI

    • Meditazioni visive
  • MUSICA

    • Musica - Photo Gallery
  • ONE SHOT

    • One shot - 1
  • SPAZIO ARTE

    • Spazio Arte Gallery
  • SCUOLA

    • Info - Scuola di Teatro
    • Domanda di iscrizione - Scuola di Teatro
    • Work in Progress
  • TEATRO

    • Teatro del Navile
    • Scuola di Teatro
    • La natura del peccato
    • Il sogno di August Strindberg
    • Gothic Delirium
    • Regie - 1998-2001
    • Regie - 1986-1998
  • INFO

    • Nino Campisi
    • Nino Campisi - Info
    • Il Teatro di Lucio
    • Mappa
  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

    lab

    NINO CAMPISI

    Spazio Arte

    .org

    press

    • Tutti i post
    • MAGAZINE
    • PRODUZIONI
    • GALLERY
    • TEATRO STUDIO
    • SPAZIO ARTE
    • EVENTI
    • TESTIMONIALS
    Cerca
    Delitto e castigo - La magia del Teatro
    Albaruch Press Office
    TEATRO STUDIO

    Delitto e castigo - La magia del Teatro

    Una drammaturgia di Ippolito Dell'Anna. Regia di Nino Campisi. “Delitto e Castigo” di Fedor Dostoevskij, una drammaturgia di Ippolito Dell'Anna, con Maurizio Corrado, Agnese Corsi, Ippolito Dell'Anna, Francesco Di Nubila, Leonardo Galotto, Fabio Garau, Simona Ortolani e con Mariù Pascoli. Regia di Nino Campisi. “Con Delitto e castigo, nella sceneggiatura proposta da Ippolito Dell’Anna, mettiamo al centro del nostro studio l’uomo dostoevskiano per eccellenza, Rodion Romanovič
    Scuola di Teatro - Monologhi e scene
    Albaruch Press Office
    PRODUZIONI

    Scuola di Teatro - Monologhi e scene

    Scuola di Teatro diretta da Nino Campisi. "Monologhi e scene del teatro classico e contemporaneo", aiuto regia Agnese Corsi, regia di Nino Campisi. Teatro del Navile, marzo-giugno 2015. Pubblicato su youtube il 18 agosto 2015. #videoscuoladiteatro #monologhi #ninocampisi #video #produzioni
    Nino Campisi - Gesù legge Marx
    Albaruch Press Office
    TEATRO STUDIO

    Nino Campisi - Gesù legge Marx

    Nino Campisi legge "La crocifissione" nel racconto apocrifo del cattivo ladrone, tratto dall'opera di Enzo Pellegrino "Gesù legge Marx". Immagini citate: Pasqua in Sicilia di Vittorio De Seta. Gesù legge Marx di Enzo Pellegrino "Maestro – dice Marx a Gesù – dobbiamo dircelo con sincerità, da ebreo a ebreo: noi abbiamo inventato i due paradisi.” L’uno in cielo e l’altro in terra. Menzogna o  grande Verità? O semplicemente una speranza. “ Sulla terra non se ne vede il segno, un
    Le parole dello schermo
    Albaruch Press Office
    TESTIMONIALS

    Le parole dello schermo

    di Irene Bisi. Il domani. La terza edizione de "Le parole dello schermo", arricchisce anche quest'anno la programmazione culturale di Bologna. Ideata nel 2005 dall'assessore Angelo Guglielmi, la rassegna indaga il rapporto tra Letteratura e Cinema ed è la naturale continuazione di "Ritratto del Novecento" di Edoardo Sanguineti, l'opera colossale diretta da Giuseppe Bertolucci e Luisa Grosso che ha visto impegnata tutta la Scuola di Teatro nella realizzazione di uno degli even
    2016_07_15- Il giardino dei tarocchi-Nin
    PHOTO GALLERY

    © Nino Campisi

    Progettazione e Redazione: Al Baruch Press Office

    Privacy Policy
    • LinkedIn Social Icon
    • Facebook Classic
    • c-youtube
    • Icona App Instagram
    • Flickr App icona

    All Content Copyright © 1998 - 2022 Al Baruch Press  Office - Nino Campisi