top of page
Blog
Album foto
Gallery
Gallerie
One shot - 1
Inside Out of the Dark
Cartoline da Bobbio
Parigi
Riva Torre Salsa
Scala dei turchi
Avola - Cava grande del Cassibile
Pratello R'Esiste 2020
Primo maggio 2019
Maison Biavati
Primo maggio 2017
Memorie di Daniela Capaccioli
Notte di attesa - Teatro povero
Paesaggio in Val d'Orcia 2016
Montalcino - Apertura delle cacce 2016
Bologna, il Nettuno e la piazza
Atelier sul mare 2012
Il cielo sopra
Apertura delle cacce 2013
Shopping
Vienna Shoenbrunn 2010
Hietzinger Hauptstrasse 2007
Vienna 2007
Meditazioni
Meditazioni visive
De Imaginum Compositione
Enneagramma
Buddha Oriente
Meditazioni nel bosco della ragnaia 2014
Il giardino dei tarocchi 2016
Maremma 2015
Il libro dell'Es 2014
L'oracolo del Bosco 2011
Aequus Animus 2011
Bosco della Ragnaia 2011
Vis Medicatrix Naturae
Sant'Antimo
Musica
Musica in Teatro
Mantra informatico - 2019
Encuentros - 2019
Après la classe - Primo maggio 2019
Savana funk - Primo maggio 2019
Murubutu - Primo maggio 2019
Cuore di Vinile - 2018
Cuore di Vinile - Maggio 2018
Tequila Sunrise - 2018
4 marzo sotto casa di Lucio - 2018
Cuore di Vinile - 2017
Bologna - Una città per cantare
Francesco Sarcina tour - 2017
Sergio Casabianca Tour - 2017
Madh Live - 2017
Articolo 31 DJ Jad Project - 2017
Voxyl Voice Festival - 2015
Scuola di Teatro
Info - Scuola di Teatro
Domanda di iscrizione - Scuola di Teatro
Work in Progress
Gallerie Scuola di Teatro
La natura del peccato
Work in Progress
Teatro
Compagnia
Teatro del Navile
Alberi Poeti - Nino Campisi legge Tagore
A Paris!
Loves Kamikaze
Mi girano le ruote
I gioielli indiscreti - 2019
Il sogno di August Strindberg
Gothic Delirium
Info
Nino Campisi
Nino Campisi - Info
Al Baruch Art Project
Il Teatro di Lucio
Contatti
Mappa
Eventi
More
Use tab to navigate through the menu items.
lab
AL BARUCH ART PROJECT
Laboratorio di Pensiero e Arte
News
Gallery
Lucio Dalla
Magazine
Musica
Nino Campisi
Poesia
Produzioni
Scuola di Teatro
Spazio Arte
Teatro
Teatro Studio
Testimonials
Roberto Roversi
Cerca
Giuseppe Quaranta - Le regole della felicità
Giuseppe Quaranta ritorna al Teatro del Navile, venerdì 22 aprile, per la rassegna Teatro-Canzone.
Giuseppe Quaranta - Il Tempo
"Le regole della felicità" è il titolo del primo album di Giuseppe Quaranta che sarà presentato al Teatro del Navile.
Nino Campisi
Riproduci Video
Riproduci Video
02:25
Walt Whitman - Essere in una data forma
Nino Campisi legge Walt Whitman. "Essere in una data forma, che significa?". Walt Whitman, "Leaves of Grass" (1897). Traduzione: Nino Iorfino. Alberi Poeti. Il PAESAGGIO SONORO. Installazioni sonore nei parchi del Lungosavena. Strada Sociale - Comune di Bologna - Quartiere Savena. Bologna, 18 giugno 2023.
Riproduci Video
Riproduci Video
01:53
Naufraghi - Elì Elì Lemà Sabactàni
Naufraghi - Elì Elì Lemà Sabactàni. Scritto e diretto da Giovanni Volpe. Una produzione Compagnia 72° Est. Interpreti: Giovanna Giacchino, Giacomo Tortorici, Paolo Di Noto, Angelo Costanza, Salvatore De Marco, Giusi Urso, Mariapia Zerilli, Fabrizia Lazzara, Angela Roberto, Antonella Danile, Anna Alaimo, Tania Cutugno, Ida Agnello, Nuccia Grassonelli, Andrea Alicata, Rino Vita, Alfonsina Sciurba, Rosi Mandracchia, Gloria Mancuso. Mixer audio: Giuseppe Maria Volpe, mixer video Giuseppe Alizzi. Costumi: Rosi mandracchia e Alfonsina Sciurba. Scenografie: Giacomo Tortorici e Salvatore De Marco. Organizzazione Andrea Alicata. Direttore di scena Valeria Milano. Aiuto regia Chiara Gervasi e Giacomo Tortorici. Regia Giovanni Volpe. "Naufraghi" è uno spettacolo teatrale di impegno sociale e civile, una drammaturgia in divenire che vuol farsi memoria e guarda alla società contemporanea senza infingimenti, con dolcezza, rabbia, raziocinio ed emozione. La trama: È notte, sulla battigia di una costa del Mediterraneo, sfiniti, si accasciano una serie di naufraghi. Presto si scoprirà che in realtà sono Gesù Cristo, i suoi apostoli, Maria sua madre, la Maddalena, i profeti Isaia ed Elia, nonché un intellettuale laico clochard, una pasoliniana donna "testimone dello scandalo" e una sorta di teologo "erede di Pietro" che si renderà naufrago mentre farà da Caronte e tramite tra il racconto in scena e il pubblico. Gli episodi evangelici dalla nascita alla resurrezione di Cristo, sono l'occasione per leggere questi tristi tempi che hanno reso il Mediterraneo un cimitero di disperati, mentre la povertà attacca anche l'occidente e lo spettro della guerra diviene sempre più reale.
Riproduci Video
Riproduci Video
03:34
Prendimi la mano, Walt Whitman!
Walt Whitman - Foglie d’erba. "Prendimi la mano, Walt Whitman!" da "Calamus - Salut au Monde!" Traduzione: Nino Iorfino. Voce: Nino Campisi. Alberi Poeti. Il PAESAGGIO SONORO. Installazioni sonore nei parchi del Lungosavena. Strada Sociale - Comune di Bologna - Quartiere Savena. Bologna, 18 giugno 2023. #waltwhitman #ninocampisi #ninoiorfino #alberipoeti #fogliederba #calamus #leavesofgrass #vox #leavesofgrass #kosmos #poetry #nature #diversity #thepowerofvoice #scuoladiteatro #teatrodelnavile #teatro #scuoladiteatroninocampisi #poésies #poetryvideo #poesia https://www.ninocampisi.org/
Riproduci Video
Riproduci Video
01:53
Walt Whitman - E chi sei tu? chiesi alla pioggia
Nino Campisi legge Walt Whitman. "La voce della pioggia" (1885) da "Sands at Seventy ". Ripubblicato in "Leaves of Grass" (1897). Traduzione: Nino Iorfino. Alberi Poeti. Il PAESAGGIO SONORO. Installazioni sonore nei parchi del Lungosavena. Strada Sociale - Comune di Bologna - Quartiere Savena. Bologna, 18 giugno 2023. #waltwhitman #ninocampisi #ninoiorfino #alberipoeti #fogliederba #calamus #leavesofgrass #vox #leavesofgrass #kosmos #poetry #nature #diversity #thepowerofvoice #scuoladiteatro #teatrodelnavile #teatro #scuoladiteatroninocampisi #poésies #poetryvideo #poesia https://www.ninocampisi.org/
Riproduci Video
Riproduci Video
05:37
Per Roberto Roversi - Roberta Giallo e Nino Campisi
Roberta Giallo - La canzone di Orlando. (Lucio Dalla / Roberto Roversi). Nino Campisi - L’Italia sepolta sotto la neve (16). (Roberto Roversi). Al pianoforte Teo Ciavarella - Alla chitarra Pietro Posani. Registrazione tratta dallo spettacolo "Roberto Roversi - Una voce r-esistenziale" andato in scena il 3/12/2015 all'Oratorio San Filippo Neri di Bologna. Selezione e adattamento dei testi di Antonio Bagnoli. Direzione artistica di Paolo Piermattei. Produzione Tiziana Sconocchia - PhD. Riprese video di Giovanni Mazzanti. Spettacolo realizzato grazie alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Riproduci Video
Riproduci Video
05:38
Diritto di appartenenza - Una video poesia di Nino Campisi dedicata a Ignazio Buttitta
"Diritto di appartenenza". Poesia e immagini di Nino Campisi. Contenuti: "Nun sugnu poeta" di Ignazio Buttitta. "Stranizza d'Amuri" di Franco Battiato. "La liggi di l'appartinenza" (Dedicata a Ignazio Buttitta) "Diritto di appartenenza" è un viaggio alle radici che inizia in Sicilia con la prima raccolta “Alla scala dei turchi”, e prosegue a ritroso nella memoria con “L’infanzia tradita” fino agli anni della maturità e della contestazione con "L'esilio". In "Esilio a Sado“ e “Calliope” c'è l'affrancamento dal dolore e la rinascita nella consapevolezza, la riscoperta della poesia come unica possibilità di salvezza. La raccolta "Diritto di appartenenza" conclude il percorso iniziatico in una terra ritrovata e apre un nuovo scenario con il recupero della lingua dei padri." "Nino Campisi è nato ad Avola, una cittadina a sud di Siracusa. E' direttore artistico del Teatro del Navile di Bologna. Accanto alla professione teatrale ha coltivato un interesse parallelo per la poesia e le arti visive. Nella sua poesia emergono con forza i temi dell'esilio e del distacco, dell'infanzia tradita e del diritto di appartenenza alla terra natale." da "Diritto di Appartenenza" , Al Baruch Edizioni , Bologna 2008, disponibile sul sito ilmiolibro: https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/poesia/39476/diritto-di-appartenenza/ Per informazioni: https://www.ninocampisi.org/nino-campisi-info #ninocampisi #sicilia #sicily #avola #ignaziobuttitta #siracusa #palermo #agrigento #racalmuto #montedoro #francobattiato #poesiaitalianacontemporanea #poetryvideo
Riproduci Video
Riproduci Video
01:34
Nei libri antichi è scritta la saggezza - Nino Campisi legge Roberto Roversi
Nino Campisi legge "Nei libri antichi è scritta la saggezza" di Roberto Roversi da "Libri e il tarlo inimico" (10) - Pendragon 2013. Il video è tratto dalla registrazione dello spettacolo "Roberto Roversi. Una voce r/esistenziale" *, ideato da Paolo Piermattei e andato in scena il 3/12/2015 all'Oratorio San Filippo Neri di Bologna. Le poesie di Roberto Roversi sono state selezionate e adattate da Antonio Bagnoli. * Roberto Roversi. Una voce r/esistenziale: Presentazione di Antonio Bagnoli. Letture dei testi: Nino Campisi. Al pianoforte: Teo Ciavarella. Alla Chitarra: Pietro Posani. Tanztheater: Angelica Fossemò. Musiche di Lucio Dalla e Gaetano Curreri. Interpreti: Irene Catani (Ulisse coperto di Sale) Francesco Milanesi (Un'auto targata TO, Il motore del 2000) Roberta Giallo (La canzone di Orlando, Anidride solforosa, Nuvolari) Simona Severini (il Coyote, 20 parole) Paolo Piermattei (Tu parlavi una lingua meravigliosa). Direzione artistica di Paolo Piermattei. Regia di Nino Campisi. Selezione e adattamento dei testi di Antonio Bagnoli. Produzione Tiziana Sconocchia - PhD. Spettacolo realizzato grazie alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Riprese di Giovanni Mazzanti. Oratorio San Filippo Neri. Bologna 3.12.2015.
Riproduci Video
Riproduci Video
03:53
Walt Whitman - Sono il poeta del corpo e sono il poeta dell'anima
Walt Whitman - Foglie d'erba. "Sono il poeta del corpo e sono il poeta dell'anima". da "Song of Myself, 21 ". Traduzione: Nino Iorfino. Voce: Nino Campisi. Alberi Poeti. Il PAESAGGIO SONORO. Installazioni sonore nei parchi del Lungosavena. Strada Sociale - Comune di Bologna - Quartiere Savena. Bologna, 18 giugno 2023. #waltwhitman #ninocampisi #ninoiorfino #alberipoeti #fogliederba #leavesofgrass #songofmyself #poetry #thepowerofvoice #scuoladiteatro #teatrodelnavile #teatro #scuoladiteatroninocampisi
Riproduci Video
Riproduci Video
00:50
Poesie sugli alberi - "Il biancospino" di Umberto Saba
Nino Campisi legge "Il biancospino" di Umberto Saba. Di marzo per la via della fontana la siepe s’è svegliata tutta bianca, ma non è neve, quella: è biancospino tremulo ai primi soffi del mattino. #ninocampisi #alberipoeti #thepowerofvoice #scuoladiteatro #teatrodelnavile #teatro #scuoladiteatroninocampisi #umbertosaba #poesia https://www.ninocampisi.org/
Carica altro
Photo Gallery
Teatro del Navile
Riproduci Video
Riproduci Video
05:49
Come è profondo il mare
Come è profondo il mare
Riproduci Video
Riproduci Video
04:02
Quale allegria - Paolo Piermattei
Quale allegria - Paolo Piermattei
Riproduci Video
Riproduci Video
04:16
Il cucciolo Alfredo - Nicolas Bonazzi
Il cucciolo Alfredo - Nicolas Bonazzi
Riproduci Video
Riproduci Video
03:28
Treno a vela - Giulia Olivari
Treno a vela - Giulia Olivari
Riproduci Video
Riproduci Video
03:09
E non andar più via - Luchi
E non andar più via - Luchi
Riproduci Video
Riproduci Video
03:52
Corso Buenos Aires - Francesco Milanesi
Corso Buenos Aires - Francesco Milanesi
Riproduci Video
Riproduci Video
05:45
Disperato Erotico Stomp - Pia Tuccitto
Disperato Erotico Stomp - Pia Tuccitto
Riproduci Video
Riproduci Video
03:29
Barcarola - Il generatore di tensione
Barcarola - Il generatore di tensione
Riproduci Video
Riproduci Video
33:24
4 marzo sotto casa di Lucio 2021 - (Video Live)
“Futura! 4 Marzo sotto casa di Lucio Online”. Il Teatro del Navile di Bologna ricorda Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno con un video inedito con canzoni di Lucio interpretate da Paolo Piermattei e Bruno Mariani, storici collaboratori di Lucio, tratto dal concerto “Cieli Suburbani” registrato al Teatro del Navile il 2 marzo del 2013, a un anno dalla scomparsa dell’artista. Insieme a Paolo Piermattei la rocker Pia Tuccitto, Silvia Salerno e Francesco Milanesi. Il video presenta canzoni di Lucio Dalla arrangiati da Paolo Piermattei e Bruno Mariani e testi recitati da Nino Campisi.
Carica altro
TEATRO DEL NAVILE
bottom of page